PESCI
DI ACQUA DOLCE TROPICALE



Nomenclatura binomiale
Aulonocara species 'Marmalade'
Nome comune
Pesce pavone varietà Marmelade
Malawi marmalade peacock cichlids
Dimensione
Massima in natura 15 cm
In acquario 8 / 14 cm
Valori dell'acqua
Temperatura: 26° / 30° C
Durezza: 15° / 35° dGh
PH: 7 / 8
Allevamento e compatibilità in acquario
Varietà di allevamento di un perciforme di medie dimensioni appartenente alla famiglia dei Cichlidae; la specie originaria è endemica del Lago Malawi, in Africa centro-orientale.
Questa varietà di allevamento non è una forma naturale ma un ibrido artificiale ottenuto probabilmente facendo incrociare un Aulonocara nyassae con un ciclide Mbuna; secondo alcuni allevatori è ottenuta da un maschio di Aulonocara e da una femmina Mbuna Orange Blotched; al contrario della maggior parte degli ibridi artificiali, questa specie si è rivelata fertile ed ha dato vita ad una numerosa progenie che continua a mantenere i colori originari.
Presenta un corpo robusto, fusiforme, abbastanza allungato e decisamente compresso sui fianchi; il dorso ed il ventre sono convessi; la testa è grande ed appuntita raccordata da una fronte appena concava in corrispondenza degli occhi; gli occhi sono relativamente grandi; davanti agli occhi sono presenti due larghe narici a fossetta con funzione olfattiva; molto caratteristici sono i larghi canali, che attraversano le ossa del cranio e quelle infraorbitarie, la cui funzione sensoriale è simile a quella della linea laterale; la bocca, larga e dalle labbra particolarmente carnose, è posta in posizione sub-terminale; l'opercolo branchiale è molto ampio ed è dotato di un preopercolo articolato; il peduncolo caudale è allungato e ben distinto.
La pinna dorsale, di forma trapezoidale e sostenuta da 17 o 18 spine rigide e da 9 o 10 raggi molli, si estende su gran parte del dorso; le spine rigide non sono completamente ricoperte dalla membrana interradiale e danno alla parte anteriore della pinna un aspetto seghettato; i raggi molli sono più lunghi delle spine rigide e formano un lungo lobo posteriore che copia il peduncolo caudale, con 4°, 5° e 6° raggio molto allungati che terminano con un lungo filamento, rialzato ed appuntito.
La pinna anale, trapezoidale e sostenuta da 3 spine rigide e da 7 o 8 raggi molli, è posta molto indietro sul ventre e termina con un lungo lobo posteriore dall'apice appuntito; la pinna caudale, dalla larga forma a delta, ha il margine leggermente concavo; le pinne pettorali, molto ampie ed allungate, sono poste appena dopo il bordo dell'opercolo branchiale, in corrispondenza della bocca mentre le pinne ventrali, triangolari e molto allungate, sono poste poco oltre la pinna dorsale e terminano con un corto, sottile filamento.
La livrea è di una colorazione molto intensa e variabile; generalmente il fianco è di un color arancione chiaro o giallo mentre la testa è di un azzurro cobalto molto brillante o di un arancione carico; tutto il corpo è marezzato da numerose macchie, irregolari, di un colore oscillate tra il grigio e l'azzurro; anche sulle pinne si ripete lo stesso motivo marezzato; la pinna anale del maschio presenta alcune macchie ovali, simili ad uova, di color giallo o bianco.
Vi sono alcune differenze tra gli esemplari di sesso maschile e quelli di sesso femminile; i secondi sono generalmente più piccoli, meno colorati, di un color giallino marezzato, ed hanno le pinne più corte ed arrotondate.
In natura frequenta le acque relativamente profonde, sui fondali sabbiosi posti al termine delle scogliere; in acquario gradisce un ambientazione formata da un fondo sabbioso, di granulometria media, e da numerose rocce o legni di torbiera disposti a formare una parete ricca di anfratti; proveniendo dalle profondità del lago gradisce una illuminazione tenue.
Pesce molto robusto ma territoriale ed aggressivo; in natura vive in gruppi numerosi, formati da un maschio adulto, da un grande numero di femmine, anche un centinaio, e dai piccoli non ancora adulti; il maschio difende il territorio e l'harem di femmine, dagli altri maschi mentre le femmine costituiscono tanti piccoli territori, accentrati su un particolare elemento decorativo, che difendono dalle altre femmine; in acquario è una specie relativamente aggressiva e molto territoriale, non è assolutamente adatto alla convivenza con pesci piccoli e pacifici mentre è adatto alla coabitazione con altri gruppi di ciclidi, di altre specie, e con pesci dalle medesime dimensioni; è consigliabile immettere nella vasca un solo maschio adulto ed un gruppo di femmine.
Particolare è il suo modo di cibarsi, infatti si nutre o prendendo grosse boccate del fondale e setacciandone i componenti alimentari oppure caccia attivamente piccoli pesci aiutato in questo dalle cavità sensoriali, presenti nelle ossa della testa, che gli permettono di orientarsi nell'oscurità dei fondali.
In acquario deve essere nutrito con alimenti proteici meglio se surgelati, come artemie e chironomus oppure, se di grandi dimensioni, gamberetti, polpa di cozze o pesciolini; accetta anche Mangime Liofilizzato oppure mangime secco in grossi granuli; non bisogna però fargli mancare mangime di origine vegetale, come rotelle di banane o di zucchine, foglie di lattuga, foglie di spinaci appena scottate; è consigliabile aggiungere alla dieta quei mangimi studiati per intensificare i colori della livrea; considerando la sua voracità conviene distribuire il cibo più volte al giorno.
Poco esigente per quanto riguarda le caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua dell'acquario; unica avvertenza, dato il suo appetito smodato occorre dotare la vasca di un potente sistema di filtraggio, meglio se realizzato con un Filtro Esterno pressurizzato con la portata oraria di almeno 4 volte la capacità dell'acquario ed effettuare frequenti ed abbondanti cambi dell'acqua preceduti da un'accurata sifonatura del fondo; sono inoltre consigliati regolari trattamenti con Ozono ed aggiunte settimanali di Oligoelementi, Bioelementi e di quelle particolari miscele di Integratori Salini per Ciclidi Africani.
La riproduzione è possibile anche nella vasca di comunità ma è meglio farli riprodurre in una vasca appositamente dedicata, di grande capacità, dotata di un potente filtraggio ed arredata con un poco di ghiaietto grossolano, molte rocce, legni di torbiera e numerosi vasetti di terracotta; è consigliabile inserire un solo maschio insieme a qualche femmina, scelti in un gruppo di giovani esemplari.
L'Aulonocara species è un incubatore orale materno, il maschio, mostrando tutti i suoi splendidi colori, attira la femmina matura in un crepaccio o in una grotta ove la femmina depone le uova; mano mano che le uova vengono deposte la femmina le prende in bocca; finita la deposizione il maschio le fa aprire di nuovo la bocca mostrandole le macchie presenti sulla pinna anale e feconda le uova all'interno della cavità orale della femmina; la femmina cova fino alla schiusa e per successive tre settimane; anche quando i piccoli hanno completamente riassorbito il sacco vitellino e sono in grado di nutrirsi da soli, la femmina continua a proteggere gli avannotti all'interno della cavità orale; i piccoli verrano rilasciati soltanto quando saranno già grandi ed in grado di sopravvivere da soli.
In definitiva è un pesce grande, robusto e molto colorato, sarebbe molto adatto all'acquario di un neofita se non fosse per l'aggressività e per le dimensioni che raggiunge.

Aulonocara Jacobfreibergi
Varietà Otter Point

Aulonocara Jacobfreibergi
Varietà Eureka

Aulonocara Baenschi

Aulonocara Stuartgranti
Varietà Cobue

Aulonocara Stuartgranti
Varietà Ngara

Aulonocara Stuartgranti
Varietà Undu Reef
Indice dei Pesci di Acqua Dolce Tropicale